Osteopatia e Osteopatia Pediatrica
L'osteopatia è una terapia manuale che si avvale di un approccio legato alla causa e non al sintomo.
L'individuo è visto nella sua globalità e la presenza di un disturbo viene messa in relazione con tutte le strutture e gli organi che direttamente e indirettamente possono incidere sul disturbo stesso.
Il trattamento osteopatico pone quindi grande importanza all'aspetto strutturale (ossa - legamenti) ma in egual misura anche a quello viscerale.
​
​
OSTEOPATIA PEDRIATRICA
L'osteopatia in ambito pediatrico è un approccio dolce non invasivo.
È possibile aiutare il nuovo nato attraverso manovre leggere e mirate, ed in caso di problemi legati a:
-
apparato muscolo-scheletrico
-
disturbi digestivi
-
irritabilità
-
disturbi del sonno
-
disturbi delle vie aeree.
​
I disturbi possono presentarsi per la posizione mantenuta nell'utero materno o essere secondari per un parto difficili e il più delle volte si manifestano con:
-
Torcicollo
-
Alterazioni del piede
-
Plagiocefalie
-
Coliche